…ora è tempo di agire! I panifici non possono reggere mantenendo un prezzo socialmente equo…: l’arcivescovo di Napoli, Mimmo Battaglia

 «L’uomo trae il pane dalla terra», evoca il salmo 104, a ricordare che il pane è lì, ma al contempo solo l’uomo sa “trarlo fuori”, sa chiamarlo alla vita. Non facciamo di chi fa il pane la metafora dell’ennesima sconfitta di una politica che guarda più alla speculazione che alla vita degli uomini, perché, come…

Palazzo Reale di Napoli ha superato con 274.800 visitatori il record annuale raggiunto nel 2019. Le novità per il prossimo Natale

Nello scorso week end, grazie all’apertura straordinaria serale, il Palazzo Reale di Napoli ha superato con 274.800 visitatori il record annuale raggiunto nel 2019 per l’eccezionale affluenza turistica in città. Il successo delle aperture serali a 2 euro, “Un sabato da Re” ha contribuito al risultato e, in occasione del ponte dell’Immacolata, si è stabilito di offrire…

Caserta è “Città che legge” 2022-23

Caserta è “Città che legge”. Lo ha reso noto il Ministero della Cultura, che ha pubblicato l’elenco dei comuni selezionati. Caserta ha così ottenuto la prestigiosa qualifica anche per il biennio 2022-23, dimostrando di avere i requisiti richiesti dall’avviso pubblico reso noto nello scorso giugno. Tra i requisiti, novità rispetto ai bienni precedenti, l’aver già stipulato…

Coltivare il futuro – Come il clima cambia il giardino, come il giardino cambia il clima – 25 novembre – 8 e 9 dicembre 2022

“Coltivare il futuro” è una convention, organizzata nell’ambito delle manifestazioni “Procida, capitale italiana della cultura 2022” il cui scopo è di intraprendere una attenta riflessioni, basata su un approccio multidisciplinare, sulle possibili strategie da mettere in campo per costruire/coltivare il futuro alla luce delle nuove esigenze.Il progetto si prefigge di presentare le varie esperienze di…

Progetto“Energie per il Sarno”. L’avvio dei cantieri di Ente Idrico Campano e Regione Campania a Trecase

TRECASE | CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI – L’impegno di Gori, Ente Idrico Campano e Regione Campania per il potenziamento del servizio fognario e depurativo e il risanamento del bacino idrografico del fiume Sarno prosegue senza sosta. Infatti, sono stati avviati anche i lavori per l’estensione della rete fognaria in via Zappella del comune trecasese. Si…

19 sindaci firmeranno manifesto per i bambini durante celebrazioni XXXIII anniversario Convenzione su Diritti Dell’infanzia e dell’adolescenza

SAN GIORGIO A CREMANO – Si è svolta la penultima tappa della Staffetta dei Diritti Luigi Bellocchio a San Giovanni a Teduccio, presso l’Istituto Don Milani, diretto da Adele Pirone. Qui, la Dirigente Scolastica ha raccolto il testimone dal comune di Ischia alla presenza tra gli altri, di Sandro Fucito, Presidente della VI Municipalità di…

All’Ente Parco Nazionale del Vesuvio è stato riconosciuto il premio Fondazione Santagata Award – To sustainable development projet realized whitin a UNESCO designated site or community in 2021/2022.

Ottaviano, 16.11.2022 Oggi mercoledì 16 novembre alle ore 16, presso la Biblioteca Nazionale di Roma l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio nella persona del Direttore Stefano Donati, ritirerà il premio Fondazione Santagata Award – To sustainable development projectst realized whitin a UNESCO designated site or community in 2021/2022. Il premio per l’edizione 2022 del premio Fondazione…

Movida a Napoli, il Consiglio comunale approva regolamento per la serena convivenza tra cittadinanza e locali

Come previsto dall’ordine dei lavori del Consiglio comunale, è stata approvata la deliberazione di G.C. n. 212 del 17/06/2022 relativa all’approvazione del Regolamento per la serena convivenza tra cittadinanza e le attività commerciali, di pubblici esercizi e di svago nelle aree private e pubbliche NAPOLI – “Ci consentirà di avere regole chiare che faciliteranno anche…