iVesuvio News

Torre Annunziata – Quartiere Pruvulera (Palazzo del Glicine), venerdì 7 marzo 2025 | Presentazioni del libro “Oltre le palme agitate dal vento”, PAV Edizioni.
L’appuntamento – unico nel suo genere perché per la prima volta viene presentato un libro nel quartiere – è per venerdì 7 marzo alle ore 18:30 all’interno del Palazzo del Glicine, a via Parini 28.

Pompei, emerge una sala affrescata con iniziazione ai misteri e corteo di Dioniso
A più di 100 anni dalla scoperta della villa dei Misteri, un nuovo grande affresco getta luce sui misteri di Dioniso nel mondo classico. In una grande sala per banchetti, scavata in queste settimane nell’area centrale di Pompei, nell’insula 10 della Regio IX, è emerso un fregio a dimensioni quasi reali, ovvero una “megalografia” (dal greco “dipinto grande”- ciclo di pitture a grandi figure), che gira intorno a tre lati dell’ambiente; il quarto era aperto sul giardino.

Capitale Italiana della Cultura 2027, a Roma l’audizione finale per Pompei: la Città Metropolitana di Napoli, 103 Comuni e tutti i soggetti istituzionali al fianco del Sindaco Lo Sapio
Pompei alla sfida finale per diventare Capitale Italiana della Cultura 2027. Questa mattina, infatti, la città ha sostenuto la sua audizione finale al Ministero della Cultura, a Roma. Oltre alla città vesuviana,i era il turno di Pordenone, Sant’Andrea di Conza, Savona e Reggio Calabria. Ieri le audizioni delle altre 5 finaliste: Alberobello, Aliano, Brindisi, Gallipoli e La Spezia.

(i)… #Carnevale 2025
Pro Loco Carinaro Domenica 02 Marzo 2025 Piazza Trieste Carinaro L’Aps Pro Loco Carinaro Santa Eufemia, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Carinaro ed il

Cimitile (NA) – Sabato 22 febbraio 2025 | Claudio Napolitano è il nuovo Presidente Provinciale dell’UNPLI
Claudio Napolitano è il nuovo Presidente Provinciale dell’UNPLI, eletto nell’Assemblea Elettiva che si è tenuta sabato 22 febbraio 2025 presso la sala riunioni del Complesso delle Basiliche Paleocristiane a Cimitile (NA).

Carnevale di Palma Campania
Manca ormai pochissimo alla colorata sfilata delle Quadriglie 2025 della storica manifestazione che da decenni colora la cittadina del Napoletano tra arte, storia e cultura. Il Carnevale di Palma Campania difatti non è solo una festa, ma una vera e propria tradizione tutta campana che di anno in anno si rinnova tramandandosi di generazione in generazione.

Il Ministero della Cultura aderisce a “M’illumino di meno 2025″
Il Ministero della Cultura aderisce a “M’illumino di meno 2025 – Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili”, promossa da Rai Radio2
#Loves | #Aime | #Amori
#iVesuvio Rete di promozione territorialeCoordinamento Giuseppe Giorgiivesuvio17@gmail.comVesuvio AIRAV Ristorante Villa Veseri #Trecase Royal Vesuvio Cuori in festa e shopping sfrenato: è San Valentino al Fabulae!

Michele Ippolito è il nuovo presidente dell’Unione Sportiva Acli Campania
Ippolito, 45 anni, è un dirigente pubblico esperto in politiche sociali e di welfare. Giornalista, saggista, già componente della task force regionale per l’emergenza Covid-19 e del tavolo di lavoro per la riscrittura delle norme regionali in materia di welfare, nella Acli ha ricoperto, tra i tanti, i ruoli di consigliere nazionale e di presidente dell’assemblea nazionale dei giovani, oltre che vicepresidente vicario regionale della Us Acli.

La Regione Campania alla BIT di Milano 2025
Situato presso il padiglione 11 di FieraMilano-Rho, lo spazio espositivo di 530 mq, è caratterizzato dal claim “Campania.Divina”, da immagini e video di paesaggi del territorio, dell’artigianato e delle tradizioni, delle eccellenze dell’enogastronomia regionale. Lo stand è “arredato” con piante di ulivo a contorno dell’arena conferenze, e da piante officinali mediterranee in tutti gli altri spazi.

𝐏𝐨𝐥𝐨 𝐅𝐢𝐞𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐀𝟏𝐄𝐱𝐩𝐨̀ | 𝐅𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐢𝐧𝐭𝐚𝐠𝐞, sabato 8 e domenica 9 febbraio 2025
Toccherà alla Fiera del Vintage aprire il calendario fieristico 2025 del Polo Fieristico A1Expò sabato 8 e domenica 9 febbraio dalle 10:00 alle 20:00. Un’edizione che si preannuncia da record, particolarmente sentita perché sarà la 18esima, un numero che certifica la maturità di un evento che ha avuto una crescita esponenziale importante e che punta a consolidare una leadership riconosciuta da collezionisti e amatori dei “tempi che furono”, che si ritrovano 4 volte l’anno nelle aree del quartiere fieristico di San Marco Evangelista per celebrare la vintage mania.

Libreria La Bottega delle parole | Eventi del mese di Febbraio – San Giorgio a Cremano | NA
Eventi del mese di Febbraio DOMENICA 9 ore 11.30COUNTING KISSESLettura animata dell’albo~Memorizzazione dei numeri e delle parti del corpo~Momento di art&crafts dedicato all’amoreEtà 3-8 anni~costo

Decine di migliaia di cittadini e turisti hanno visitato musei e parchi archeologici statali aperti gratuitamente per la #domenicalmuseo di febbraio 2025
Decine di migliaia di cittadini e turisti hanno visitato musei e parchi archeologici statali aperti gratuitamente per la #domenicalmuseo di febbraio, godendo liberamente del patrimonio culturale nazionale. Una opportunità che ha permesso di ammirare, oltre alle collezioni permanenti, i nuovi spazi e le opere presenti nelle diverse mostre in corso nei luoghi della cultura statali: dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma con la mostra “Il tempo del futurismo” al Parco archeologico del Colosseo con la nuova apertura degli Horrea Piperataria, dalla mostra “Gabriele Basilico. Roma” a Palazzo Altemps ai nuovi spazi di Palazzo Citterio al museo della Grande Brera di Milano, dai capolavori della GNAM in esposizione ai Musei Reali di Torino alle opere di Michelangelo Pistoletto alla Reggia di Caserta, solo per citarne alcune.

ESAME DI ABILITAZIONE NAZIONALE GUIDA TURISTICA PER IL CONSEGUIMENTO DELL’ABILITAZIONE NAZIONALE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GUIDA TURISTICA
Fino al 27 febbraio 2025 è possibile presentare la propria domanda per partecipare all’esame per il conseguimento dell’abilitazione nazionale di guida turistica pubblicato dal Ministero del Turismo.

Cento giorni al Giro d’Italia, illuminata di rosa l’area borbonica del Molo San Vincenzo e Quartier Generale della Marina
La Potenza – Napoli si svolgerà giovedì 15 maggio, e sarà la sesta (e la più lunga, con i suoi 226 km) tappa della 108ª edizione del Giro d’Italia. Prima della volata finale sullo splendido Lungomare, nel meraviglioso abbraccio del Golfo di Napoli, i corridori attraverseranno il Nolano e l’area a nord del capoluogo. “Quest’anno, oltre a un viaggio tra le meraviglie della Città Metropolitana di Napoli – ha sottolineato il Vicesindaco metropolitano, Giuseppe Cirillo – abbiamo voluto dare anche un segnale forte di inclusione sociale, portando il Giro non solo nei luoghi più belli e rinomati, ma anche nelle aree che vivono situazioni di sofferenza, anche se per motivi diversi, come il Parco Verde di Caivano, dove siamo già impegnati su vari fronti, dalle scuole allo sviluppo infrastrutturale dell’area industriale, o lo stabilimento Fiat–Stellantis di Pomigliano, per far comprendere che ovunque c’è speranza e possibilità di rinascita e sviluppo”.

Bando di concorso – Festival canoro “Note d’Acqua 2025”
Un’opportunità per gli studenti delle scuole secondarie di II grado di esprimere la propria creatività componendo 𝗯𝗿𝗮𝗻𝗶 𝗶𝘀𝗽𝗶𝗿𝗮𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮, elemento essenziale per la vita e risorsa da preservare.
