#iVesuvio Storie, Territori, Persone

Anci Campania presente alla Bmt di Napoli

La Borsa Mediterranea del Turismo di scena a Napoli con la ventottesima edizione in programma alla Mostra d’Oltremare da giovedì 13 a sabato 15 marzo 2025. Organizzata da Progecta, azienda leader nell’organizzazione di fiere professionali, la kermesse vede anche per quest’anno la presenza di Anci Campania con uno suo stand all’interno dell’area espositiva (stand n.3044 al padiglione 3).

Leggi di più »

Michele Ippolito è il nuovo presidente dell’Unione Sportiva Acli Campania

Ippolito, 45 anni, è un dirigente pubblico esperto in politiche sociali e di welfare. Giornalista, saggista, già componente della task force regionale per l’emergenza Covid-19 e del tavolo di lavoro per la riscrittura delle norme regionali in materia di welfare, nella Acli ha ricoperto, tra i tanti, i ruoli di consigliere nazionale e di presidente dell’assemblea nazionale dei giovani, oltre che vicepresidente vicario regionale della Us Acli.

Leggi di più »

“Christmas Lights”

Mattia Villardita, lo Spiderman che visita i bambini in ospedale, al Campania Libri Festival sarà intervistato dal direttore del Premio Elsa Morante Tiuna Notarbartolo e dal direttore del Centro Produzioni Rai di Napoli Antonio Parlati.

Leggi di più »

Il Parco Nazionale del Vesuvio nasce ufficialmente il 5 giugno 1995.

La sede dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio
Dal 2003 il Palazzo Mediceo di Ottaviano è sede del Parco Nazionale del Vesuvio.
La splendida residenza medicea è un simbolo di legalità, trattandosi di un bene sottratto alla camorra e restituito ai cittadini. Il Castello è stato acquistato nel 1567 da Don Bernadetto de Medici dopo aver ospitato personaggi illustri come papa Gregorio VII nel 1084, Fabrizio Maramaldo nel 1532 e Cesare Gonzaga nel 1551.

Leggi di più »

La Città Metropolitana di Napoli al World Travel Market – WTM London, Vincenzo Cirillo: “La nostra proposta un viaggio alla scoperta delle meraviglie nascoste”

“Il World Travel Market conferma, dunque – ha concluso il Consigliere delegato – quanto Napoli e la sua Città Metropolitana stiano diventando una destinazione sempre più attrattiva per i viaggiatori internazionali. Le numerose richieste di contatti e informazioni e le partnership instaurate rappresentano un segnale molto positivo nell’ottica di consolidamento di un turismo di tipo strutturale per l’intera area metropolitana, in grado di garantire sviluppo e lavoro duraturi alle nostre giovani generazioni”.

Leggi di più »