Servizio Civile Universale – Caritas Diocesana Nola
Hai tempo fino al 18 febbraio 2025”
Hai tempo fino al 18 febbraio 2025”
La Città Metropolitana di Napoli cala il poker. Dopo i successi del 2022, del 2023 e del 2024, la straordinaria bellezza di Parthenope e della sua area metropolitana, con il suo carico di storia, arte, cultura, ambiente, paesaggio, sarà grande protagonista anche nella prossima edizione del Giro d’Italia. Quest’anno, tra l’altro, anche con un occhio al sociale. Giovedì 15 maggio prossimo, infatti, la sesta tappa della Corsa rosa, dopo aver preso il via da Potenza, attraverserà la Lucania e l’Irpinia per entrare nell’area metropolitana di Napoli all’altezza di Nola, inoltrandosi nell’area nord fino a raggiungere lo splendido Lungomare di Napoli, definito uno dei più belli al mondo, dove si disputerà la volata finale sullo sfondo di Castel dell’Ovo.
I territori vesuviano e sommano si differenziano per alcuni aspetti ambientali e si accomunano per altri, in particolare per la forte antropizzazione che caratterizza i versanti più bassi di entrambi i rilievi. Per quanto attiene le differenze, va detto che il primo si presenta più arido e assolato, con una tipica vegetazione spontanea di tipo…
…#RaccontoVesuviano/…#VesuvianTale #iVesuvio Rete di promozione territorialeCoordinamento Giuseppe Giorgiivesuvio17@gmail.comVesuvio AIRAV PAT – Prodotti Agroalimentari Tradizionali La StoriaUna delle prime testimonianze precise della presenza di albicocchi in Campania è dovuta a Gian Battista Della Porta, scienzato napoletano, che, nel 1583, nell’opera “Suae Villae Pomarium” distingue due tipi di albicocche: bericocche e crisomele, più pregiate. Da questo antico…
info@vesuvio-oplontivolley.com
Associazione Sportiva Dilettantistica
vesuvio-oplontivolley.com
Il prossimo 15 gennaio 2025, il ristorante Pessoa Taberna Portuguesa di Frattamaggiore sarà teatro di un evento unico, dove letteratura e gastronomia si fonderanno per una serata all’insegna del sapere e del sapore.
A partire da domenica 12 gennaio è possibile assistere a 18 spettacoli usufruendo del servizio, disponibile su richiesta.
La premiazione finale della settantesima edizione del Premio Napoli non sarà solo una celebrazione, ma un viaggio attraverso le storie, i versi e le immagini che hanno saputo raccontare il nostro tempo e le sue emozioni più profonde.
Venerdì 6 Dicembre, ore 18.30 / 21.30 al MUSEOPOSSIBILE | Officina per le Arti Contemporanee e lo Spettacolo | di Nola – Ex Scuderie Seminario Vescovile, Via della Repubblica 36 – sarà inaugurata la mostra, PENELOPE ALLA GUERRA, curata dal sociologo e critico d’arte contemporanea Gaetano Romano, che raccoglie opere delle artiste Caterina Arcuri, Anna Coppola, Rosa Cuccurullo, Diana D’Ambrosio, Mary Pappalardo, Stefania Sabatino.
Con il presente Avviso, il Comune di Napoli intende dare visibilità e risalto alle attività culturali dedicate alla musica Jazz, nell’ambito della Giornata internazionale del Jazz, che dovranno svolgersi nel periodo compreso tra il 24 aprile e il 4 maggio 2025. Scadenza della presentazione delle proposte entro le ore 10:00 del giorno 20.03.2025. ivesuvio17@gmail.comVesuvio AIRAVinfoairav@libero.it