ViViVesuvio: #Sapori: – Pranzo di Natale – Pranzo a Santo Stefano
Pranzo di Natale Pranzo a Santo Stefano
Pranzo di Natale Pranzo a Santo Stefano
Eventi, musica dal vivo, mostre, mercatini di Natale, percorsi turistico-culturali ed enogastronomici nei comuni di San Giorgio a Cremano (capofila del progetto), Portici, Pollena Trocchia, San Sebastiano al Vesuvio, Qualiano. Eventi, musica dal vivo, mostre, mercatini di Natale, percorsi turistico-culturali ed enogastronomici nei comuni di San Giorgio a Cremano (capofila del progetto), Portici, Pollena Trocchia, San Sebastiano al…
20 dicembre 2022 – Ente Parco Nazionale del Vesuvio – Inaugurato il sentiero N° 6 “Lungo la Strada Matrone” – vivivesuvio Oggi, 20 dicembre 2022 alle ore 10,30, è stato inaugurato sentiero n° 6 del Parco Nazionale del Vesuvio, denominato “Lungo la Strada Matrone” porta d’accesso al Cratere del Vesuvio dal versante dei Comuni di Boscotrecase…
Napoli Maxima – Storie, luoghi e segreti’ Presentata al PAN la nuova guida edita da Repubblica per raccontare Napoli e le sue bellezze Arte, racconti, artigianato, gastronomia, teatro cinema e musica, passeggiate per quartieri, sport e rituali: una guida di Repubblica racconta la capitale della fantasia, una città maestra di sorprese. vetrinavesuvio
In viaggio sul Vesuvio. Martedì 20 dicembre alle 18,30 presenteremo il docufilm sul Vesuvio di Enzo Franco. Un racconto straordinario per conoscere il Vulcano più famoso del mondo. La rinascita del Monte Vesuvio dopo il disastro del 2017, la ricchezza della storia del territorio vesuviano, la spettacolare presenza di uccelli migratori, le antiche tradizioni artigianali. Un…
Boscotrecase. Via libera dell’Ente Vesuvio al finanziamento di 780mila euro per il sentiero numero 12 Oltre alla Strada Matrone, presto sarà fruibile anche il tracciato che attraversa la zona del Fruscio Sentieri del Vesuvio, il Comune di Boscotrecase raddoppia! Dopo l’ultimazione dei lavori del sentiero numero 6, meglio conosciuto come Strada Matrone, la cui inaugurazione…
passeggiarteunmondoacolori Il progetto, promosso da e-distribuzione e Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, è finalizzato a promuovere l’arte urbana come veicolo di comunicazione di eco-sostenibilità e a migliorare l’estetica delle cabine di distribuzione. Grazie a Nicola D’Amico per aver donato la sua arte a Civitella Alfedena. Oltre il restauro del primo murales posto all’inizio di Via Santa Lucia si aggiunge il nuovo…
Installate 12 panchine letterarie in città che raccontano la storia del territorio, con l’obiettivo di diffondere le origini e la cultura di San Giorgio a Cremano. Un progetto elaborato dal Sindaco Giorgio Zinno con il vicesindaco Pietro De Martino, con cui da tempo il Primo Cittadino sta realizzando percorsi culturali integrati che coinvolgono la comunità.…
Si è svolto ieri a Palazzo San Giacomo di Napoli, fortemente voluto dall’Assessore alle Attività Produttive e Turismo Teresa Armato, un incontro tra il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e una folta delegazione di Fiere Associate, l’associazione che raggruppa gran parte degli organizzatori fieristici professionali di Napoli e della Campania. All’incontro ha partecipato anche Luigi Carbone, Presidente della Commissione…
POPAP! Popular Albergo dei Poveri – Napoli – Catalogo di iniziative e attività da realizzare presso il Real Albergo dei Poveri. Pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Napoli la manifestazione di interesse per la creazione di un catalogo di iniziative e attività presso il Real Albergo dei Poveri. “POPAP! -Popular Albergo dei Poveri” è un’iniziativa che…