𝗧𝗶𝗿𝗼𝗰𝗶𝗻𝗶𝗼 𝗶𝗻 “𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲” 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶

È aperta la call per la selezione di 8 studenti per svolgere un tirocinio presso il Comune di Napoli. 𝗜 𝘁𝗶𝗿𝗼𝗰𝗶𝗻𝗮𝗻𝘁𝗶 𝘀𝗮𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗮𝘁𝗶 𝗮 𝘀𝗲𝗴𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗲 𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝘀𝘃𝗼𝗹𝘁𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹’𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮𝗹 𝗳𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝗶𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗲 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲. Possono partecipare gli studenti del corso di laurea…

Una app guiderà i ragazzi autistici in visita al Parco Archeologico di Ercolano.

Grazie alla convenzione con l’Associazione #micolorodiblu onlus, si continua ad ampliare e ad arricchire l’accessibilità del Parco Archeologico di Ercolano, in questo caso con servizi e iniziative dedicate ai diversi gradi della sindrome autistica. Uno dei primi risultati di questa collaborazione è la realizzazione, da parte della Start Up tecnologia Garage 94, di un’applicazione basata…

AVVISO PUBBLICO PER L’INDIVIDUAZIONE E SELEZIONE DI OPERATORI ECONOMICI PER INIZIATIVA “POMIGLIANO WINTER FESTIVAL 2022”

Con tale avviso pubblico si intende procedere alla ricerca di possibili soggetti disponibili a sponsorizzare iniziative, eventi e manifestazioni varie che verranno organizzate da parte del Comune di Pomigliano d’Arco nel periodo natalizio 2022. Per la sponsorizzazione in oggetto sarà possibile presentare la propria candidatura entro e non oltre il 12-12-2022 ore 11. Si allega…

Candidatura italiana al Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa. Bando 2022 – 2023

PREMESSA La partecipazione dell’Italia al Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa, indetto con cadenza biennale dallo stesso Consiglio –  come previsto dall’art.11 della Convenzione Europea del Paesaggio –  ha costituito e costituisce un’importante occasione di promozione e divulgazione dei valori connessi al paesaggio, una delle risposte positive alle aspettative del Consiglio d’Europa nei confronti del nostro…

Coltivare il futuro – Come il clima cambia il giardino, come il giardino cambia il clima – 25 novembre – 8 e 9 dicembre 2022

“Coltivare il futuro” è una convention, organizzata nell’ambito delle manifestazioni “Procida, capitale italiana della cultura 2022” il cui scopo è di intraprendere una attenta riflessioni, basata su un approccio multidisciplinare, sulle possibili strategie da mettere in campo per costruire/coltivare il futuro alla luce delle nuove esigenze.Il progetto si prefigge di presentare le varie esperienze di…

Movida a Napoli, il Consiglio comunale approva regolamento per la serena convivenza tra cittadinanza e locali

Come previsto dall’ordine dei lavori del Consiglio comunale, è stata approvata la deliberazione di G.C. n. 212 del 17/06/2022 relativa all’approvazione del Regolamento per la serena convivenza tra cittadinanza e le attività commerciali, di pubblici esercizi e di svago nelle aree private e pubbliche NAPOLI – “Ci consentirà di avere regole chiare che faciliteranno anche…

Online l’avviso pubblico per la Transizione Digitale degli Organismi Culturali e Creativi

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura lancia l’avviso pubblico, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Progetto NGEU – Next Generation EU attraverso i fondi destinati al PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per l’erogazione di contributi a fondo perduto in favore di micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit, operanti nei…

Fondi europei, approvato il “Programma Regionale Campania Fesr 2121-2027”

Fondi europei, approvato il “Programma Regionale Campania Fesr 2121-2027” – Via libera della Commissione europea: investimenti per oltre 5 miliardi La Commissione europea ha approvato il Programma Regionale della Campania del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale per il periodo 2021-2027. Il Programma Campania FESR 21/27, con una dotazione di oltre 5,5 miliardi di euro è…

#News #turismo #Amalfi

#News #turismo #Amalfi #News #turismo #Amalfi L’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Daniele Milano, promuove l’attivazione di un Tavolo di coordinamento turistico Comune-Operatori composto dai rappresentanti dei sette settori produttivi individuati sul territorio. L’azione rientra nell’ambito delle strategie previste dal “Piano Strategico per la Riattivazione e il Rilancio turistico post-Covid della Destinazione Amalfi 2022-2025” approvato dalla…