Roma – Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria. Nuvola dell’Eur 7 – 11 dicembre 2022

Più libri più liberi la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana editori (AIE) torna alla Nuvola dell’Eur dal 7 all’11 dicembre. L’evento editoriale – si legge nel comunicato stampa degli organizzatori – dedicato esclusivamente agli editori italiani piccoli e medi ancora una volta si interroga e ci interroga sui grandi temi del nostro tempo. La…

Palazzo Galasso, Sant’Angelo Le Fratte (PZ) – 7 dicembre 2022 – Presentazione del libro “L’intreccio di palazzo Galasso” di Domenico Mancusi

Mercoledì 7 dicembre 2022 alle ore 18:00 a Palazzo Galasso, Largo San Michele, 3 – Sant’Angelo Le Fratte (PZ), sarà presentato il libro “L’intreccio di palazzo Galasso” di Domenico Mancusi, edito da Montag. Il libro “Palazzo Galasso era in abbandono da tempo. Incuria e il terremoto dell’Ottanta avevano inflitto allo stabile danni enormi. Penetrai la prima volta all’interno del…

L’ultima “Domenica al Museo” del 2022 si chiude con un successo.

L’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei museitaliani e nei parchi archeologici statali, conferma la tendenza in aumento del numero di visitatori anche in questo appuntamento di dicembre, nonostante il maltempo che ha colpito molte regioni italiane nel fine settimana. Sangiuliano: «Queste iniziative sviluppano la consapevolezza del nostro valore…

Terzo workshop di progettazione partecipata per SmartLand@Pompei, a cura dell’Unità Grande Pompei.

Nella splendida cornice dell’Auditorium del Parco Archeologico di Pompei si svolgerà martedì 6 dicembre 2022 dalle 9 alle 17 il terzo workshop di progettazione partecipata per SmartLand@Pompei, a cura dell’Unità Grande Pompei. Nei workshop di maggio e di luglio i partecipanti si sono confrontati sulla definizione di un modello di ecosistema per potenziare la promozione…

Sorrentino Vesuvio Winery – 4 Dicembre 2022 – Salotti in vigna: Emozioni in parole di Rachele Bernardo

Sorrentino Vesuvio-Winery  4 Dicembre 2022 – Salotti in vigna.Non perdere l’occasione di incontrare Rachele Bernardo, una donna vulcanica, appassionata e umile; il vino che abbiamo abbinato a lei è un vino che la rispecchia molto: Frupa 2012, Piedirosso Ingresso gratuito dalle 18 alle 20. Una silloge di poesie intrisa di vulcaniche emozioni che penetrano le…

Museo del Parco Nazionale del Vesuvio – “il formidabil monte-Il Vesuvio nelle fotografie dell’archivio Alinari” – 2 dicembre 2022 – 6 gennaio 2023.

Venerdì 2 dicembre alle 18:30 presso il Museo del Parco Nazionale del Vesuvio – abbiamo inaugurato la mostra “Il Formidabil Monte”. si inaugura la mostra “il formidabil monte-Il Vesuvio nelle fotografie dell’archivio Alinari” in collaborazione con il MAV Museo Archeologico Virtuale – Fondazione Cives Regione Campania e Comune di Boscoreale.  vivivesuvio – Un evento ricco di storia e di passione…

SPAZIO GUIDA, NAPOLI – 1º DICEMBRE 2022 – PRESENTAZIONE DEL LIBRO ENRICO CARUSO E LA SCUOLA CIANDELLIANA «IO FUI FINALMENTE IN GRADO, ATTRAVERSO LE ISTRUZIONI DI VINCENZO LOMBARDI, DI DARE TUTTE QUELLE NOTE» DI ENRICA DONISI, GUIDA EDITORI

Giovedì 1º dicembre 2022 alle ore 17:00 si terrà a Napoli presso lo Spazio Guida, Via Bisignano, 11, la presentazione del libro Enrico Caruso e la Scuola ciandelliana  «Io fui finalmente in grado, attraverso le istruzioni di Vincenzo Lombardi, di dare tutte quelle note» di Enrica Donisi, edito da Guida editori. Il libro – Da mediocre…

Candidatura italiana al Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa. Bando 2022 – 2023

PREMESSA La partecipazione dell’Italia al Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa, indetto con cadenza biennale dallo stesso Consiglio –  come previsto dall’art.11 della Convenzione Europea del Paesaggio –  ha costituito e costituisce un’importante occasione di promozione e divulgazione dei valori connessi al paesaggio, una delle risposte positive alle aspettative del Consiglio d’Europa nei confronti del nostro…

Premio Siti Reali “Royal Photo Contest” – (Il bando di concorso si chiuderà il 21 dicembre 2022).

Il Premio Siti Reali, istituito nel 2013 nell’ambito del programma di valorizzazione e sviluppo del distretto borbonico delle Due Sicilie, risponde all’esigenza di promuovere, sostenere e far conoscere il circuito storico delle eredità culturali “borboniche” a partire dall’itinerario delle Residenze Reali, facendo emergere nel suo complesso una delle identità storiche e culturali italiane ed europee più…

Domenica al museo. 4 dicembre 2022

Il 4 dicembre si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei museitaliani e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura dei luoghi della cultura, con accesso su prenotazione dove previsto. Per informazioni e per consultare l’elenco completo,…