iVesuvio News

Giovedì al via la ventottesima BMT, a Napoli focus su nuovi trend e nuove tecnologie
Tutto pronto per il via della ventottesima Borsa Mediterranea del Turismo in programma a Napoli alla Mostra d’Oltremare, nei padiglioni 6, 5, 4, 3 e

Capitale italiana della Cultura 2027. “Pordenone 2027. Città che sorprende” (Friuli Venezia Giulia)
I dossier, che contengono il progetto culturale della durata di un anno, inclusivo del dettaglio del cronoprogramma e delle singole attività previste oltre che della valutazione di sostenibilità economico-finanziaria, saranno valutati da una giuria di esperti che esaminerà le candidature e selezionerà un massimo di dieci finaliste entro il 12 dicembre 2024.

MousikArte – Puccini 100 Caruso 150 | Concerti, mostre, reading e visite guidate.
La tappa del 16 marzo del MousikArte si terrà al Castello d’Alagno di Somma Vesuviana e non più all’Osservatorio Vesuviano. Cambia anche il programma che prevede:Ore

POMPEII ARTEBUS è il servizio di collegamento tra i vari siti della Grande Pompei
POMPEII ARTEBUS è il servizio di collegamento tra i vari siti della Grande Pompei: da Pompei alla villa rustica di Boscoreale, Villa Regina, alle ville nobiliari

8 marzo “Giornata internazionale delle donne” : ingresso gratuito per le donne nei siti del Parco archeologico di Pompei
“Giornata internazionale delle donne”8 marzo: ingresso gratuito per le donne nei siti del Parco archeologico di Pompei “ESSERE DONNA NELL’ANTICA POMPEI”ad aprile la mostra alla

Regione Campania – Avviso pubblico per il sostegno alle imprese culturali e creative
L’aiuto agli investimenti coprirà fino all’80% delle spese ammissibili, con un massimo di 400.000 euro.
Le domande potranno essere presentate a partire dal 28 febbraio 2025

Anci Campania presente alla Bmt di Napoli
La Borsa Mediterranea del Turismo di scena a Napoli con la ventottesima edizione in programma alla Mostra d’Oltremare da giovedì 13 a sabato 15 marzo 2025. Organizzata da Progecta, azienda leader nell’organizzazione di fiere professionali, la kermesse vede anche per quest’anno la presenza di Anci Campania con uno suo stand all’interno dell’area espositiva (stand n.3044 al padiglione 3).

L’Agenzia del Demanio incontra investitori e stakeholder per la valorizzazione del Real Polverificio Borbonico di Scafati (SA).
Immobili dello Stato: l’Agenzia del Demanio incontra investitori e stakeholder per la valorizzazione del Real Polverificio Borbonico di Scafati (SA). Una concreta opportunità di partenariato pubblico-privato

Al Polo Fieristico A1Expò Caserta la 18esima edizione di Fiera Agricola. Una maturità costruita con passione e dedizione
“Sono vent’anni che portiamo avanti questa straordinaria manifestazione, pregna di significati e opportunità. – afferma il Presidente del Polo Fieristico A1Expò, dott. Antimo Caturano – In questa fase, stiamo riscuotendo tantissimo entusiasmo e, grazie all’apporto fondamentale dei nostri partner ed enti patrocinatori, abbiamo redatto un cartello convegnistico di ottimo livello. Restano invariati i protagonisti della manifestazione: gli allevatori, gli agricoltori e gli operatori, con particolare attenzione alle eccellenze del territorio. In questo scenario, Fiera Agricola si colloca come un appuntamento dalle straordinarie potenzialità, sia attraverso la valorizzazione del territorio e la tutela dei suoi prodotti, che in termini di opportunità commerciali.”

#AlFemminile
Sabato 8 marzo alle 9.30 presentazione ufficiale al Belvedere di San Leucio.L’incontro con la stampa aperto al pubblico si svilupperà nei locali dell’area marketing e

Dalla Città Metropolitana di Napoli tre milioni di euro per le strade del Giro d’Italia
È stato sottoscritto questa mattina, infatti, nella Sala “Mariella Cirillo” della sede di piazza Matteotti, il Protocollo d’intesa che stabilisce i ruoli e i rapporti che la Città Metropolitana, il Comune di Napoli e gli altri Comuni passaggio di tappa dovranno svolgere per la migliore riuscita del programma che vedrà i corridori attraversare la straordinaria bellezza di Parthenope e della sua area metropolitana, con il suo carico di storia, arte, cultura, ambiente e paesaggio. Quest’anno, tra l’altro, con un occhio anche al sociale.

#Domenicalmuseo: i numeri di domenica 2 marzo 2025
1. Parco archeologico del Colosseo – Colosseo. Anfiteatro Flavio 17.386;
2. Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei 16.709;
3. Parco archeologico del Colosseo – Foro Romano e Palatino 15.273;
4. Reggia di Caserta 14.171;
5. Pantheon – Basilica di Santa Maria ad Martyres 11.987;

Torre Annunziata – Quartiere Pruvulera (Palazzo del Glicine), venerdì 7 marzo 2025 | Presentazioni del libro “Oltre le palme agitate dal vento”, PAV Edizioni.
L’appuntamento – unico nel suo genere perché per la prima volta viene presentato un libro nel quartiere – è per venerdì 7 marzo alle ore 18:30 all’interno del Palazzo del Glicine, a via Parini 28.

Pompei, emerge una sala affrescata con iniziazione ai misteri e corteo di Dioniso
A più di 100 anni dalla scoperta della villa dei Misteri, un nuovo grande affresco getta luce sui misteri di Dioniso nel mondo classico. In una grande sala per banchetti, scavata in queste settimane nell’area centrale di Pompei, nell’insula 10 della Regio IX, è emerso un fregio a dimensioni quasi reali, ovvero una “megalografia” (dal greco “dipinto grande”- ciclo di pitture a grandi figure), che gira intorno a tre lati dell’ambiente; il quarto era aperto sul giardino.

Capitale Italiana della Cultura 2027, a Roma l’audizione finale per Pompei: la Città Metropolitana di Napoli, 103 Comuni e tutti i soggetti istituzionali al fianco del Sindaco Lo Sapio
Pompei alla sfida finale per diventare Capitale Italiana della Cultura 2027. Questa mattina, infatti, la città ha sostenuto la sua audizione finale al Ministero della Cultura, a Roma. Oltre alla città vesuviana,i era il turno di Pordenone, Sant’Andrea di Conza, Savona e Reggio Calabria. Ieri le audizioni delle altre 5 finaliste: Alberobello, Aliano, Brindisi, Gallipoli e La Spezia.

(i)… #Carnevale 2025
Pro Loco Carinaro Domenica 02 Marzo 2025 Piazza Trieste Carinaro L’Aps Pro Loco Carinaro Santa Eufemia, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Carinaro ed il