#iVesuvio Storie, Territori, Persone

Ercolano (NA) | Villa Campolieto
Villa Campolieto Sorta in una posizione fra le più felici e suggestive, a valle della borbonica strada delle Calabrie, non lontano dalla Reggia di Portici

Torre del Greco (NA) | Villa delle Ginestre
Villa delle Ginestre Alle falde del Vesuvio, in una splendida posizione panoramica,dominata da un lato dalla potenza del vulcano e dall’altro dal golfo di Napoli,

Ercolano | Villa Ruggiero
Villa Ruggiero Lungo quel tratto della strada regia delle Calabrie, che per lo splendore delle costruzioni che su di essa si aprirono, fu ribattezzata il

Ercolano | Villa Favorita
Villa Favorita L’imponente edificio, opera di Ferdinando Fuga, denominato la “Favorita” dal re Ferdinando IV di Borbone in omaggio alla regina Maria Carolina d’Austria, presenta

Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei
Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei Pompei, con i suoi 66 ettari di cui circa 50 scavati (comprese le aree suburbane), è

Parco archeologico di Pompei – Villa Regina – Boscoreale
Parco archeologico di Pompei – Villa Regina – Boscoreale Scoperto nel 1977 il complesso, situato nel Comune di Boscoreale, è una fattoria di piccole dimensioni

#i – Chi, Cosa, Dove
“iVesuvio – Rete di promozione territoriale”. | è… #Passione, #Arte, #Cultura, #Dialogo Città ComuneUna rivista in formato digitale per raccontare Napoli in positivo, per stimolare

Il sindaco Carlo Marino è presidente di Anci Campania. Nello D’Auria riconfermato segretario. Rinnovato il Direttivo. Eletti i delegati
Carlo Marino, sindaco di Caserta, è stato riconfermato all’unanimità alla guida di Anci Campania. L’elezione è avvenuta durante l’Assemblea regionale che si è tenuta lunedì 2

(#i)…Primo Maggio 2024
Il #lavoro. Un #Valore. #PrimoMaggio2024 Villa Angela Primo Maggio Roma Uno Maggio Taranto Libero E Pensante Primo Maggio Latina – Mick Capitan Ferigo – Page– Associazione culturale

BOSCOTRECASE | TRECASE. ROTATORIA VIA PANORAMICA – VIA CIFELLI
• Cantina del Vesuvio Winery, Trecase
• Palazzo Cifelli, Boscotrecase
• Parco Vesevus, Boscotrecase – entra
• Ristorante Villa Veseri, Trecase
• Sorrentino Vesuvio Winery, Boscotrecase
• Villa Agostina, Trecase > entra
• Villa Cristal, Boscotrecase
• Villa Cupido, Trecase
• Villa Gardenia, Trecase
• Villa Jovis, Trecase
• Villa Venere
• Villa Vittoria, Boscotrecase

“Cantine emergenti” | sette eventi gratuiti dal 5 al 28 aprile in altrettante “giovani” cantine delle province di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno
La primavera in Campania parte all’insegna del binomio enogastronomia-arte. Sette “giovani” cantine ospitano altrettanti eventi dedicati alla scoperta di vini, musica e della secolare tradizione enologica. Dal 5 al 28 aprile, il tour di Cantine emergenti farà tappa a San Marcellino (CE), Solopaca (BN), Montemarano (AV), Alife (CE), Castelvetere sul Calore (AV), Castel Venere (BN) e Baronissi (SA), con l’accompagnamento musicale dei Tammurrianti World Project.
San Giorgio a Cremano. Premio Massimo Troisi dal 24 giugno al 29 giugno 2024 | On line i bandi per partecipare alla kermesse
Intanto sono on line i bandi per partecipare ai concorsi in gara come MIGLIORE ATTORE COMICO, MIGLIORE CORTO COMICO, MIGLIORE SCRITTURA EDITA E INEDITA COMICA e MIGLIOR TESTO TEATRALE E FICTION TELEVISIVA, quest’ultima in collaborazione con l’Università Federico II di Napoli.

“iVesuvio” – Regione Campania | Città Metropolitana di Napoli | Ente Parco Nazionale del Vesuvio
Regione Campania Città Metropolitana di Napoli | La città metropolitana di Napoli comprende 92 comuni. Ente Parco Nazionale del Vesuvio | Sono 13 i Comuni

BOP. Beats of Pompeii. Dove la musica è Cultura
POMPEI è ARTE
BOP. Beats of Pompeii. Dove la musica è Cultura
10 grandi concerti all’Anfiteatro di Pompei tra giugno e luglio

BUON COMPLEANNO MASSIMO: LUNEDI’ 19 FEBBRAIO 2024 – FONDERIA RIGHETTI
LUNEDI’ 19 FEBBRAIO SERATA EVENTO IN FONDERIA RIGHETTI PER CELEBRARE IL COMPLEANNO DEL GRANDE MASSIMO TROISI. OSPITE ANGELO ORLANDO, PREMIO DAVID DI DONATELLO PER “PENSAVO FOSSE AMORE, INVECE ERA UN CALESSE”, L’ATTRICE ANGELA DE MATTEO E GIOVANI ARTISTI DEL TERRITORIO. INGRESSO GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
Con l’amore non si scherza. Carnevale 2024 – Ercolano
“Festeggiamo tutti insieme il Carnevale ad Ercolano. Lasciamoci coinvolgere dalla gioia e dall’entusiasmo! Quest’anno, più che mai, desideriamo creare un’atmosfera indimenticabile e per farlo abbiamo bisogno dell’ entusiasmo e della partecipazione di tutta la città. La sfilata in maschera attraverserà la città. Un momento unico in cui possiamo esprimere la nostra creatività con costumi fantastici, decorazioni colorate e allegria contagiosa. Prepariamoci a vivere un giorno indimenticabile, pieno di colori, musica e divertimento – dichiara Ciro Buonajuto, Sindaco di Ercolano e vicepresidente nazionale Anci.
“Sono molto contenta che l’amministrazione comunale, nella persona del Sindaco Buonajuto, avalla questo progetto che ho fortemente voluto realizzare per il secondo anno. Ringrazio Città Metropolitana per il sostegno finanziario” – dichiara l’Assessore al TurismoAnna Giuliano. “Ritengo la manifestazione un’attività culturale centrale per il futuro dei giovani cittadini ercolanesi per i quali abbiamo il dovere di elargire elementi culturali positivi dai quali possono trarre ispirazione per un futuro migliore, lontano dalle tentazioni illegali. La manifestazione è anche un buon momento goliardico per i tanti turisti che affollano tutto l’anno la nostra città ricca di proposte, come gli Scavi archeologici e il Vesuvio, che vanno ad abbinarsi alle tradizioni culinarie, manifatturiere e commerciali del territorio.”
E=L+T è un evento che si completerà alla Festa dell’Assunta, a Ferragosto, con un grande concerto in Piazza Pugliano; e intende incidere su quelle festività già naturalmente celebrate nella comunità ercolanese, arricchendole di contenuti e proposte volte ad offrire ai turisti un’immagine rigenerata di Ercolano che per anni è stata terra di conflitti criminali e che da molto tempo oramai ha cominciato un percorso di ripristino della legalità a tutti i livelli: sociale, politico e culturale.