Green Generation

World Water Day 2023 – KamAak realizza “Sand and Stones” lavoro audio video, che utilizza come scenografia il letto di un fiume in secca.
KamAak, in tale occasione, realizza il lavoro audio-video “Sand and Stones”, con l’intento di sensibilizzare, attraverso il linguaggio dell’arte, sul tema della crisi climatica mondiale.
La scenografia utilizzata è il letto di un fiume in secca, dove a predominare è il colore bianco delle pietre in uno scenario quasi apocalittico e suggestivo.

Bologna, 11 marzo 2023 | Premiazione comuni plastic free. – Campania: Benevento e Guardia Sanframondi (BN); Bacoli, Caivano e Saviano (NA); Maddaloni e Falciano del Massico (CE); Agropoli (SA). –
Plastic Free Odv Onlus è un’associazione di volontariato nata il 29 Luglio 2019 con lo scopo di informare e sensibilizzare più persone possibili sulla pericolosità

“𝗔𝗰𝗾𝘂𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲” – 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗳𝗼𝘁𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝘃𝗶𝗱𝗲𝗼 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯 (Per la partecipazione al Contest gli autori dovranno far pervenire la propria proposta – entro e non oltre il 19 marzo 2023)
Il “Sud #InRete con l’Europa: racconta con i tuoi occhi” promuove il concorso fotografico “Acqua, una risorsa da proteggere”, co-finanziato dal PON-IR.𝗦𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗶𝗲𝗱𝗶 𝗶𝗻 𝗕𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮, 𝗖𝗮𝗹𝗮𝗯𝗿𝗶𝗮, 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗮𝗻𝗶𝗮,

“Obiettivo Terra 2023: l’Italia amata dagli italiani” – Il contest è aperto a tutti i cittadini, italiani e stranieri, residenti o domiciliati in Italia che abbiano compiuto i 18 anni di età entro il 3 marzo 2022. La partecipazione è gratuita
Ancora pochi giorni per iscriversi alla 14a edizione di “Obiettivo Terra” 2023, il concorso di fotografia geografico-ambientale promosso da Fondazione UniVerde e Società Geografica Italiana, dedicato alla difesa, alla

FREQUENTA – ADOTTA – DONA. LA COLLINA DI ARGO CENTRO COMUNALE DI ACCOGLIENZA PER CANI.
“La Collina di Argo” è un centro comunale che accoglie cani che cercano una casa, ma non solo, è un luogo dove fare esperienza e

Reggia di Caserta – milluminodimeno
#milluminodimeno L’attenzione alla tutela dell’ambiente, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU, è una priorità per noi! Quest’anno è partito un piano per la

“M’Illumino di meno” – 16 febbraio 2023 – Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili.
Il 16 febbraio è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili.#Milluminodimeno fa comunità per diffondere la cultura della Sostenibilità Ambientale: a Caterpillar

GIRO D’ITALIA 2023, IL COLONNATO DI PIAZZA PLEBISCITO SI ILLUMINA DI ROSA. IL SINDACO METROPOLITANO MANFREDI: “PRONTI A DARE VITA ALLA TAPPA PIÙ BELLA DEL MONDO”
#Napoli si appresta a dare vita a quella che in molti hanno già definito la tappa più bella del mondo. Il prossimo 11 maggio 2023 la

“Coltiviamo Agricoltura Sociale”, il Parco archeologico di Pompei tra i quattro vincitori con il progetto “Parco Archeologico di Pompei, storia di una rinascita”
Parco ARCHEOLOGICO DI POMPEI TRA I VINCITORI DEL BANDO “COLTIVIAMO AGRICOLTURA SOCIALE” Questa mattina a Palazzo Della Valle, sede di Confagricoltura, si è tenuta la cerimonia di

“UNO SMART VILLAGE IRNO-CAVESE PUNTANDO SU DIGITALE, STARTUP E SOSTENIBILITÀ”. FRANCO GIOIA, PRESIDENTE DEL GRUPPO DI AZIONE LOCALE
“Con il Gal vogliamo dar vita a uno Smart Village dell’Irno-Cavese”. E’ la dichiarazione d’intenti di Franco Gioia, presidente del Gruppo di Azione Locale che

Napoli. BookMob Scambiamoci un libro – 21 gennaio 2023 – Galleria Principe
BookMob Scambiamoci un libro. È l’evento organizzato dall’associazione culturale napoletana Librincircolo per la mattinata di sabato 5 novembre. Un flashmob organizzato su Facebook che ha come

Parco Sirente Velino – “Nato altrove, rinato qui”
“Nato altrove, rinato qui”. Si può rinascere tante volte, soprattutto nell’abbraccio con la natura. Storie di vita, di scelte e di riscoperte dal verde del

Matera – “Case Ospitanti” 2022
Dal 2014, il 30 dicembre di ogni anno, il Parco della Murgia Materana organizza a Matera “Case Ospitanti”, il “trekking fatto in casa”, un modo

20 dicembre 2022 – “Lungo la Strada Matrone” -Parco Nazionale del Vesuvio via Cifelli. Sentiero n. 6
20 dicembre 2022 – Ente Parco Nazionale del Vesuvio – Inaugurato il sentiero N° 6 “Lungo la Strada Matrone” – vivivesuvio Oggi, 20 dicembre 2022 alle

Civitella Alfedena. – CABINE DA FAVOLA – UN PERCORSO STREET ART NELLA VALLE DELL’ALTO SANGRO.
passeggiarteunmondoacolori Il progetto, promosso da e-distribuzione e Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, è finalizzato a promuovere l’arte urbana come veicolo di comunicazione di eco-sostenibilità e a migliorare l’estetica

San Giorgio a Cremano. Installate 12 panchine letterarie in città
Installate 12 panchine letterarie in città che raccontano la storia del territorio, con l’obiettivo di diffondere le origini e la cultura di San Giorgio a