iVesuvio News

Somma Vesuviana (Na)- Castello d’Alagno | Sabato 17 Giugno 2023 presentazione del volume d’arte ARTIST’ STORIES Narrazioni

Sabato 17 Giugno alle ore 11 al Castello d’Alagno di Somma Vesuviana ( Na ) Via Circumvallazione 56,
sarà presentato al pubblico il volume d’arte della mostra ARTIST’ STORIES Narrazioni, curata da Gaetano
Romano, sociologo e critico d’arte.
Saranno presenti, il Sindaco di Somma Vesuviana, Salvatore Di Sarno, l’Assessore alla Cultura Rosalinda
Perna, e il curatore.

Leggi di più »

Turismo delle origini, segmento in crescita: 4,2 mld di euro di spesa e quasi 700mila visitatori in Italia

Sono alcune delle cifre emerse nel corso della tavola rotonda dal titolo “Turismo delle origini e nuove frontiere per lo sviluppo turistico del Paese”, che si è tenuta al Palazzo Municipale di Sorrento, alla presenza di istituzioni, addetti ai lavori ed esperti del settore. Un segmento, quello del turismo delle origini, inserito nel Piano triennale del Turismo 2023-2027 di recente passato nella IX commissione del Senato e finanziato anche attraverso i fondi del Pnrr, come ricordato dal senatore Francesco Giacobbe, segretario della commissione, intervenuto all’incontro.

Leggi di più »

Giornate Europee dell’Archeologia 2023

Dal 16 al 18 giugno 2023 si svolgono le Giornate Europee dell’Archeologia, iniziativa coordinata dall’Istituto nazionale francese di ricerca archeologica preventiva (INRAP – lnstitut national de recherches archéologiques préventives) che, dal 2019, ha aperto le porte alla comunità internazionale.

Leggi di più »

Turismo musicale – Dal 29 giugno un progetto per la costruzione di una strategia promozionale del territorio attraverso la musica

Il percorso di “Turismo Musicale a Napoli” inizia il 29 giugno, con “I Comuni Musicali in Italia: Tavolo di Lavoro per la costruzione di una rete nazionale”, invitando in città 9 Comuni italiani identificati come portatori di buone pratiche sul Turismo Musicale: Bologna, Brescia, Busseto, Catania, Cremona, Melpignano, Pesaro, Torino, Verona. Un importante momento di confronto e condivisione tra Napoli e i Comuni ospiti, per la creazione di una rete tra le Amministrazioni locali che lavorano e investono sullo sviluppo di progettualità e politiche che vedono la musica come asset strategico di sviluppo territoriale. L’incontro, riservato agli addetti ai lavori, si svolgerà al PAN – Palazzo delle Arti Napoli coinvolgendo di Assessorati alla Cultura, Assessorati al Turismo, Dirigenti e Camere di Commercio dei Comuni invitati a partecipare. Obiettivo della giornata è quello di rafforzare le connessioni tra i Comuni partecipanti, favorendo lo scambio di idee e progetti per la creazione del primo network di Comuni Musicali in Italia e per l’identificazione delle prime azioni da implementare nel biennio 2023-2024.  

Leggi di più »

Bando per il sostegno alle imprese sociali in ambito turistico al Sud

È possibile partecipare al bando fino al 22 giugno 2023.

“Il bando per sostenere le imprese sociali impegnate nel settore del turismo nelle regioni meridionali intercetta una domanda potenziale di cui abbiamo chiari segnali”, dichiara Carlo Borgomeo, Presidente della Fondazione CON IL SUD. “Si tratta di un settore nel quale molto frequentemente si sperimentano iniziative portate avanti da cooperative sociali che hanno l’obiettivo primario di realizzare concreti percorsi di inclusione per persone che vivono situazioni di fragilità. Ma c’è un altro valore in questa iniziativa: per la prima volta Fondazione CON IL SUD collabora con il mondo di Banca Etica, un mondo molto significativo che siamo contenti di poter intercettare nel nostro lavoro quotidiano”.

Leggi di più »

La nuova Strategia di SviluppoLocale del Gal Vesuvio Verde2023 – 2027(Tematiche e obiettivi della proposta)

Gli ambiti tematici scelti dalla Regione Campania sono:
1. Servizi ecosistemici, biodiversità, risorse naturali e paesaggio;
2. Sistemi locali del cibo, distretti, filiere agricole e agroalimentari;
3. Servizi, beni, spazi collettivi e inclusivi;
4. Comunità energetiche, bioeconomiche e ad economia circolare;
5. Sistemi di offerta socioculturali e turistico-ricreativi locali;
6. Sistemi produttivi locali artigianali e manifatturieri.

Leggi di più »

RACCONTI PER RICOMINCIARE. 23 MAGGIO | 11 GIUGNO 2023

Racconti per ricominciare 2023 Ideato e organizzato da Vesuvioteatro con la consulenza artistica di Giulio Baffi; il festival – da quest’anno riconosciuto e sostenuto dal Ministero della Cultura, oltre che dalla Regione Campania e da altri Enti – è costruito per gli spazi 

delle settecentesche Ville Vesuviane, tra Villa Campolieto ed il Parco sul mare di Villa Favorita ad Ercolano, 

Villa delle Ginestre a Torre del Greco, 

Villa Bruno a San Giorgio a Cremano 

fino all’Orto Botanico e agli altri spazi, già attivi nelle passate edizioni, come 

il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, 

Villa Fernandes a Portici, 

Villa Fiorentino a Sorrento, 

il Mulino Pacifico a Benevento, 

il Rione Terra di Pozzuoli, 

Palazzo Vespoli a Massa Lubrense, 

si aggiungono il Chiostro della SS. Trinità di Vico Equense ed 

il Belvedere Reale di San Leucio a Caserta.

Leggi di più »

San Marco Evangelista (Caserta Sud). | Polo Fieristico A1Expò. Fiera del Vintage | Sabato 27 e domenica 28 maggio 2023

𝑰𝒍 27 𝒆 28 𝒎𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝑭𝒊𝒆𝒓𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝑽𝒊𝒏𝒕𝒂𝒈𝒆 𝒔𝒊 𝒕𝒊𝒏𝒈𝒆 𝒅’𝒂𝒛𝒛𝒖𝒓𝒓𝒐: 𝒖𝒏’𝒆𝒔𝒑𝒐𝒔𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒂𝒏𝒄𝒐𝒓𝒂 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒆 𝒆𝒅 𝒖𝒏 𝒐𝒎𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒂𝒍 𝑵𝒂𝒑𝒐𝒍𝒊 𝒄𝒂𝒎𝒑𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅’𝑰𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂 Sabato 27 e

Leggi di più »

Catalogo dei cammini religiosi italiani.

Il Catalogo dei cammini religiosi italiani sarà presto integrato nel portale Italia.it e oggetto di apposite iniziative di promozione.

I cammini inclusi nel catalogo saranno, inoltre, coinvolti nelle iniziative di recupero e valorizzazione degli immobili pubblici ricadenti sui percorsi che saranno attivate in seguito alla pubblicazione di un nuovo Avviso pubblico.

Leggi di più »

Miki Spire, il nuovo cantante che spopola su TikTok

Il brano che ha conquistato il grande pubblico si chiama “Zombie” e racconta di come finiscano le “love story” tra i giovani, spiegandone le difficoltà e quello stato di “Zombie” che tutto ciò è provocato a causa del dolore, da cui poi deriva il titolo associato. È un singolo dalle sonorità POP contaminate da un beat TRAP e da delle chitarre ROCK;

Leggi di più »

#Napoli2023 – Storie, Territori, Persone – #Flash2023

(22 e 23 marzo), il Comune di Napoli illuminerà di Azzurro due tra i luoghi simbolo della città,
“È il nostro omaggio alla Nazionale che torna dopo dieci anni, un evento che coinvolge ed emoziona l’intera città. Ci siamo fortemente adoperati per questo ritorno a Napoli e per l’occasione abbiamo effettuato importanti lavori allo stadio Maradona. C’è tanto fermento e Napoli è pronta a cantare, unita, ‘forza azzurri‘” sono le parole del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.

il Maschio Angioino e la Fontana del Nettuno in piazza Municipio.

Leggi di più »

ZACCARIA GALLO – PENSEL. FLORESTANO EDIZIONI

accaria Gallo, è nato a Susa di Tunisi da padre italiano e madre serba. Medico chirurgo, fondatore di Medicina Solidale. Ha, fino ad oggi, pubblicato 7 volumi di poesie (alcuni tradotti anche in Serbia, Romania e Montenegro), un volume di saggistica (“Atri Corti e Cortili di Bisceglie”), un romanzo e racconti in numerose antologie. ? in corso di pubblicazione un ultimo romanzo con la casa editrice Florestano. Ha collaborato a numerose riviste; ha fondato diverse Compagnie di Lettura ad alta voce. . Ha fondato a Bisceglie e in altre città italiane “Il giardino dei Giusti”; attualmente è direttore artistico dell”Associazione Ora Blu.

Leggi di più »