iVesuvio News

Torre del Greco | Progetto di realizzazione del nuovo svincolo autostradale e del tratto di bretella che da via Lamaria dovrebbe condurre a via del Monte
Una nuova uscita autostradale nella zona di Santa Maria la Bruna e più precisamente nell’area della cosiddetta Pineta posta a ridosso di via Giovanni XXIII: il Comune è pronto a valutare nuove soluzioni per dare un’accelerata, senza dimenticare l’importanza del progetto di realizzazione del tratto di bretella che da via Lamaria dovrebbe condurre a via del Monte. È quanto contenuto in una delibera adottata dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella nel corso dell’ultima seduta di giunta, delibera portata all’attenzione dell’esecutivo dal vicesindaco con delega ai lavori pubblici Michele Polese.

#iVesuvio – sapori, luoghi, colori – Caserta Bridal Couture 2024 – Maestri in Fiera – Mostra dell’Artigianato – CeArte #Insieme
#Turismo #Sapori #Natura Nuovo bando per il Servizio Civile Universale, scadenza: 15 febbraio 2024 La Strada Matrone #Cartoline da: Caserta Bridal Couture 2024 Vesuvio AIRAV

La Città Metropolitana di Napoli, con i Comuni aderenti alla Rete CUG, e la Daunia Capitale Nazionale di Costruiamo Gentilezza 2024: un anno ‘pieno di gentilezza’
La Città Metropolitana di Napoli, con i Comuni aderenti alla Rete CUG, e la Daunia Capitale Nazionale di Costruiamo Gentilezza 2024: un anno ‘pieno di gentilezza’. La cerimonia inaugurale e la presentazione del programma
Dai pranzi di solidarietà per i #rifugiati ucraini alle cassette della gentilezza. Dal ‘#panaroviola’ – nel quale chi può, lascia, e chi ha bisogno, prende – all’assistenza agli #anziani e ai #malati. Dall’accesso libero ai siti archeologici in alcune giornate alla distribuzione dei pasti alla mensa della #Caritas. Dai festival per i bambini alla crostata più grande del mondo, da iscrivere nel Guinness dei primati, destinando il ricavato della vendita della quale a fini di utilità sociale. Dalla ‘Scatola del conforto emotivo’ per gli adolescenti ai #Muralesdellagentilezza nei quartieri a rischio.

Cuore Sicuro al Cratere del Vesuvio: L’Ente Parco Nazionale del Vesuvio Potenzia la Sicurezza dei Visitatori con Nuovi Defibrillatori”
L’Ente Parco Nazionale del Vesuvio ha a cuore la vita dei suoi visitatori e compie un passo significativo per garantire la massima sicurezza. Oggi annunciamo con entusiasmo l’implementazione di un programma di cardio protezione al Cratere del Vesuvio, con l’aumento della dotazione di defibrillatori. Questa iniziativa mira a rendere il sito non solo un’esperienza straordinaria, ma anche un luogo dove la sicurezza e il benessere dei visitatori sono priorità assolute.

Piantumazione nel Parco Nazionale del Vesuvio | 26 Gennaio 2024, progetto Think Forestry di Intesa Sanpaolo, inserito nella Campagna nazionale Foresta Italia.
Il 26 Gennaio 2024, abbiamo assistito a un momento significativo per il nostro ambiente: la piantumazione di 120 alberi lungo la Strada Matrone, nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio. Sono le prime delle mille piante previste dal progetto Think Forestry di Intesa Sanpaolo, inserito nella Campagna nazionale Foresta Italia.

Caserta Bridal Couture 2024: 2 week-end in fiera tra arte, moda ed artigianato
Da venerdì 19 a domenica 21 e per il fine settimana successivo, da venerdì 26 a domenica 28 gennaio 2024, a San Marco Evangelista, in Viale delle Industrie 10, si terrà Caserta Bridal Couture, la fiera dedicata ai futuri sposi, coadiuvata con Maestri in Fiera, Mostra dell’Artigianato e CeArte, Mostra dell’Arte Contemporanea.

Apertura del bando per la presentazione delle domande di contributo annuale alle istituzioni culturali | Contributi per l’organizzazione di Convegni di studi di rilevante interesse culturale
Fino al 31 gennaio 2024 è possibile presentare le domande per l’ammissione ai contributi statali annuali previsti dall’articolo 8 della legge 17 ottobre 1996, n. 534

Fondazione Banco di Napoli – Martedì 9 gennaio 2024 | “VALORIZZAZIONE, ATTUALIZZAZIONE E TUTELA: IL RUOLO DELLE DIMORE STORICHE ITALIANE”
Martedì 9 gennaio alle ore 10:30, presso Palazzo Ricca sede della Fondazione Banco di Napoli in via Tribunali si terrà l’incontro dal titolo “Valorizzazione, attualizzazione e tutela: il ruolo delle dimore storiche italiane”, promosso dall’Associazione Dimore Storiche Italiane in collaborazione con la Sezione Campania.

Infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo delle aree rurali, la Regione Campania pubblica il bando: domande fino all’8 aprile 2023
Pubblicato dall’Assessoretato all’Agricoltura della Regione Campania il bando per i Comuni in forma singola, “SRD07- Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socio-economico

Buon Anno 2024/Happy New Year – #nonsoloAuguri
Ente Parco Nazionale del Vesuvio Cantina del Vesuvio Winery Raffaele De Luca Sindaco IlGatto Rosso Ristorante Villa Veseri Proloco Oplonti Buona Anno Nuovo dalla Pro

Capodanno a Napoli 2023-2024 | Suoni e Luci di Napoli
Dopo il successo dello scorso anno, torna il Capodanno a Napoli con l’evento “Suoni e Luci di Napoli”. Una grande festa e tante iniziative dedicate

A Pompei un corso di formazione per “Giardinieri d’arte” | Iscrizioni entro il 27 dicembre 2023
IL RESTAURO STORICO DI GIARDINI E PARCHI STORICI
A Pompei un corso di formazione per Giardinieri d’arte
Iscrizioni entro il 27 dicembre 2023

Buon Natale/Merry Christmas – #nonsoloAuguri
Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise MuNDA – Museo Nazionale d’Abruzzo Raffaele De Luca Sindaco INSIEME agli alunni,

Accordati con me: al via la seconda edizione del Premio dedicato a Joe Amoruso
L’evento avrà luogo presso il teatro Minerva di Boscoreale nei giorni 15,16 e 17 dicembre con la partecipazione di numerosi ospiti. La kermesse, rivolta ai talenti emergenti, mette in palio numerose borse di studio offrendo una completa gamma di possibilità formative estendendosi ben oltre i confini dei soli cantanti e cantautori, abbracciando altresì musicisti di ogni genere e strumento. L’evento è articolato in tre categorie principali, ciascuna delle quali incoronerà il proprio vincitore. Uno speciale premio della critica poi quest’anno verrà dedicato alla memoria del giovane musicista napoletano Giambattista Cutolo, drammaticamente scomparso quest’anno vittima di un omicidio.

“Domenica al Museo”, un’altra importante affluenza di pubblico nella #domenicalmuseo di dicembre.
1. Parco archeologico del Colosseo – Colosseo. Anfiteatro Flavio 19.772;
2. Reggia di Caserta 14.038;
3. Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei 12.136;
4. Pantheon 11.889;
5. Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi 9.412;
6. Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli 9.135;
7. Parco archeologico del Colosseo – Foro Romano e Palatino 8.033
8. Villae – Villa d’Este 7.008;
9. Palazzo Reale di Napoli 6.994;
10. Galleria dell’Accademia di Firenze 6.094;

Fiera del Vintage Christmas Edition: si va a spasso nel tempo all’A1Expò sabato 2 e domenica 3 dicembre
Sabato 2 e domenica 3 dicembre, dalle ore 10:00 alle ore 20:00, al Polo Fieristico A1Expò, si terrà la XIII Edizione di Fiera del Vintage. Un’edizione particolarmente sentita poiché allestita in un caloroso clima natalizio in perfetta sintonia con la tradizione e l’essenza dei valori della fiera che strizzano l’occhio alla tutela dell’ambiente condividendo l’eco-politica del riuso e omaggiando il passato attraverso una suggestiva passeggiata nel tempo, nei “Corridoi dei ricordi” per un’esperienza emotivamente ed intellettualmente appagante, nei meandri dell’infanzia o della gioventù.