iVesuvio News

Auguro a tutti un 2023 pieno di speranza, ma anche di certezze, sono convinto che sarà l’anno del riscatto dopo quelli caratterizzati dalla pandemia e da restrizioni. Ciro Buonajuto, sindaco di Ercolano, vicepresidente nazionale di Anci.
Un messaggio di speranza, ma anche qualche certezza in più. Ciro Buonajuto, sindaco di Ercolano e vicepresidente nazionale di Anci, auspica che “il 2023 possa

Capodanno a Napoli 2022
1° gennaio 2023 ore 17.30 Chiesa di San Domenico Maggiore, concerto dedicato al Maestro Roberto De Simone. Nella splendida cornice di San Domenico Maggiore si terrà

TRECASE – ViviAmo il Natale 2022
Giovedì 29 dicembre – Villa Comunale ore 19,00: serata musicale con Monica Sarnelli. ViViVesuvio

Gran Concerto di Capodanno Città di Pompei – 2 gennaio 2023
Pompei indossa l’abito da sera e brinda al 2023 con un evento musicale di assoluto prestigio: è il Gran Concerto di Capodanno Città di Pompei,

Dal Sarno al Vesuvio, evento turistico in 6 tappe.
Dal Sarno al Vesuvio è l’evento di lancio di un nuovo itinerario di turismo esperienziale, alla scoperta delle bellezze archeologiche, naturalistiche, museali ed enogastronomiche dei

UN ANNO PER LA CAMPANIA 2022
Come ogni anno, per rendere conto ai cittadini delle cose fatte, pubblichiamo questo rapporto in cui ricapitoliamo tutte le azioni del governo regionale: dalla Sanità,

Teatro Sancarluccio – 29 dicembre 2022 – i “Giovedì Stand Up Comedy”, con Carmine Del Grosso
Full Heads Comedy e il Teatro Sancarluccio presentano i “Giovedì Stand Up Comedy” Dopo il successo di pubblico per Francesco Arienzo la Full Heads Comedy rilancia e

Napoli – Teatro Mediterraneo: 27 dicembre 2022 Raiz e O’ Zulù tornano a calcare lo stesso palco!
VetrinaVesuvio Gennaro RAIZ Della Volpe e Luca O’ ZULU’ Persico, rispettivamente frontman degli Almamegretta e 99 Posse, tornano ad esibirsi sullo stesso palco dopo oltre 25 anni. I

Aeroporto di Napoli e il nuovo spazio espositivo Art Gate. – Mostra Salvatore Emblema. La materia del Cielo (23 dicembre 2022 – 30 marzo 2023)
EMOZIONI #SenzaFrontiere La mostra Salvatore Emblema. La materia del Cielo suggella una più stretta collaborazione tra l’Aeroporto Internazionale di Napoli e il Museo e Real Bosco di Capodimonte, due importanti

Avviso di selezione per l’attivazione di tirocini formativi e di orientamento per 130 giovani fino a ventinove anni di età.
È online l’Avviso di selezione per l’attivazione di tirocini formativi e di orientamento per 130 giovani fino a ventinove anni di età, che saranno impiegati

ViViVesuvio: #Sapori: – Pranzo di Natale – Pranzo a Santo Stefano
Pranzo di Natale Pranzo a Santo Stefano

NATIVITA’ VESUVIANA … Terra che produce bellezza – 8 / 30 dicembre 2022 – San Giorgio a Cremano, Portici, Pollena Trocchia, San Sebastiano al Vesuvio, Qualiano
Eventi, musica dal vivo, mostre, mercatini di Natale, percorsi turistico-culturali ed enogastronomici nei comuni di San Giorgio a Cremano (capofila del progetto), Portici, Pollena Trocchia, San

‘Napoli Maxima – Storie, luoghi e segreti’
Napoli Maxima – Storie, luoghi e segreti’ Presentata al PAN la nuova guida edita da Repubblica per raccontare Napoli e le sue bellezze Arte, racconti,

Museo del Parco Vesuvio. In viaggio sul Vesuvio docufilm di Enzo Franco. Martedì 20 dicembre 2022
In viaggio sul Vesuvio. Martedì 20 dicembre alle 18,30 presenteremo il docufilm sul Vesuvio di Enzo Franco. Un racconto straordinario per conoscere il Vulcano più famoso

Lunedì 19 dicembre 2022, ore 11 presso sala conferenze del Mann presentazione di: agendo 2023 no war l’agenda libro di Gesco che quest’anno è dedicata al tema della pace e sosterrà, con il ricavato delle sue vendite, le famiglie dei profughi a Napoli.
Sarà presentata lunedì 19 dicembre 2022 alle ore 11 presso la sala conferenze del Mann agendo 2023 no war l’agenda libro di Gesco che quest’anno è dedicata al tema della pace e

San Giorgio a Cremano. Installate 12 panchine letterarie in città
Installate 12 panchine letterarie in città che raccontano la storia del territorio, con l’obiettivo di diffondere le origini e la cultura di San Giorgio a