Normative e Opportunità

Manifestazioni fieristiche in ambito turistico – Avviso pubblico esplorativo di manifestazione d’interesse
Nelle more dell’approvazione da parte della Giunta Regionale della deliberazione concernente il calendario fieristico per l’annualità 2025, con decreto dirigenziale n. 91 del 17/12/2024 è stato disposto

Avviso pubblico esplorativo di manifestazione d’interesse per la partecipazione alla fiera BIT MILANO 2025
Con decreto dirigenziale n.3 del 03.01.2025 è stato approvato l’Avviso pubblico esplorativo per la manifestazione d’interesse a partecipare alla fiera BIT 2025 che si terrà a MILANO dal 9 al 11 Febbraio 2025. Le aziende e le associazioni/consorzi del

Circolare del Viminale – I Comuni che hanno votato nel secondo semestre del 2020, andranno al rinnovo nella primavera del 2026
Pertanto, i Comuni che hanno votato nel secondo semestre del 2020, andranno al rinnovo nella primavera del 2026, i Comuni che hanno votato nel secondo semestre del 2021, rieleggeranno i propri organi nella primavera del 2027.

Identificazione delle persone ospitate presso strutture ricettive | CIRCOLARE MINISTERO DELL’INTERNO 18.11.2024 – Dip. Pubblica Sicurezza
Con una recente Circolare in data 18 novembre u.s., il Ministero dell’Interno, in persona del Capo della Polizia, ha ribadito in maniera netta, quanto peraltro previsto nel T.U.L.P.S., ovvero che il riconoscimento degli Ospiti che alloggiano nelle strutture ricettive deve avvenire “de visu”, mediante la presentazione diretta dei propri documenti di riconoscimento da parte degli alloggiati ospitati.

Comune di Caserta | Manifestazione di interesse per l’acquisizione di proposte da inserire nella guida unitaria degli eventi in programma per le festività natalizie dal 01/12/2024 al 07/01/2025
Manifestazione di interesse per l’acquisizione di proposte da inserire nella guida unitaria degli eventi in programma per le prossime festività natalizie dal 01/12/2024 al 07/01/2025, in esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n. 149 del 11.11.2024

Fondazione MIA Academy ITS Moda Campania | Offerta formativa Corsi superiori professionalizzanti
TERMINI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE Il corso è gratuito ma i posti sono limitati, fino ad un massimo di 25 allievi. Invia la domanda entro il 1 dicembre 2024, i corsi inizieranno entro il mese di dicembre Per saperne di più e per iscriverti, consulta il bando sul nostro sito: www.miafondazioneits.it

Reggia di Caserta | Bando di gara per il nuovo servizio di noleggio biciclette nel Parco Reale.
La Reggia di Caserta, Museo del Ministero della Cultura e Sito Unesco, ha bandito la nuova gara a evidenza pubblica per la gestione di questa attività. La concessione ha per oggetto il servizio di noleggio di biciclette a pedalata assistita e a propulsione umana, di mountain bike, di bici per bambini e della fornitura e installazione di rastrelliere per lo stazionamento dei mezzi nel Parco reale. L’affidamento include la manutenzione, la pulizia e la custodia delle biciclette.

Valle dell’Angelo (SA) | 16 novembre 2024 | Inaugurazione della “Botteghe della Comunità”
L’iniziativa, che si è realizzata grazie al finanziamento del PNRR, punta a migliorare i servizi sanitari e sociali offerti ai cittadini. Nel dettaglio, le Botteghe fungeranno da centri estremamente specialistici, facilitando la condivisione delle informazioni tra i professionisti sanitari per garantire un’assistenza più efficace e personalizzata.

“Facciamo l’Italia giorno per giorno” | Torino – 20 > 22 novembre 2024 | 41ª Assemblea Annuale dell’ANCI –
Il programma ufficiale della 41ª Assemblea Annuale dell’ANCI , che si terrà dal 20 al 22 novembre 2024 a Torino, presso Lingotto Fiere, è adesso online. L’evento, intitolato “Facciamo l’Italia giorno per giorno”, radunerà sindaci e amministratori locali, alte cariche istituzionali e aziende, con l’obiettivo di valorizzare il ruolo strategico dei comuni italiani per la costruzione di un Paese centrato sui propri cittadini.

Agerola – Borse di studio destinate 𝗮 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗮𝗻𝗶𝗮 – corsi di laurea presso il Campus Principe di Napoli
10 per l’iscrizione gratuita al corso di laurea in L-Gastr, destinate agli studenti del primo anno;
12 per l’iscrizione gratuita al corso di laurea in L-15, destinate agli studenti del secondo anno;
12 per l’iscrizione gratuita al corso di laurea in LM-56, destinate agli studenti del primo anno.
𝗜𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗮𝗱𝗲𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲̀ 𝗳𝗶𝘀𝘀𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝟮𝟵 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰

Capitale italiana del libro 2025 | La commissione è composta da: Gian Arturo Ferrari, – presidente -, Roberto Alfatti Appetiti, Domenico Minuto, Susanna Tamaro e Simona Vinci.
Entro l’8 luglio 2024 i Comuni interessati possono presentare il dossier con la candidatura che sarà poi valutato da una giuria composta da 5 esperti indipendenti di chiara fama nel settore della cultura e dell’editoria. La giuria esaminerà le candidature e selezionerà fino a 10 progetti finalisti che saranno successivamente invitati ad audizioni pubbliche.

INCENDI BOSCHIVI | IL PIANO REGIONALE TRIENNALE PER LA PREVISIONE, LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO
La strategia, in dettaglio prevede: attività di sorveglianza rafforzata mirata alla prevenzione degli illeciti in materia di antincendio boschivo, in particolare nelle aree ove il fenomeno ha le caratteristiche della recrudescenza e ripetitività; attività di monitoraggio degli incendi boschivi nel periodo di massima pericolosità, al fine di fornire supporto informativo all’apparato di lotta, valutare situazioni di particolare pericolo per l’incolumità pubblica e privata e conseguire l’accertamento tempestivo delle cause e delle responsabilità.

Parco Nazionale del Vesuvio | Fruizione sostenibile del Sentiero n. 5 “Il Gran Cono”
Dal 1° Luglio 2024, ai fini della fruizione sostenibile del Sentiero n. 5 del Parco Nazionale del Vesuvio “Il Gran Cono”, tutti i soggetti che operano per conto dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, nell’area del Cratere, devono attenersi al presente Protocollo.

Regione Campania | Bradisismo, definiti i contributi per l’autonoma sistemazione degli sfollati
Sulla scorta di quanto avvenuto in contesti emergenziali e dei provvedimenti assunti, d’intesa con il Dipartimento di Protezione Civile, la Prefettura di Napoli e i Comuni interessati, sono stati autorizzati sostegni ai nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa, sia stata distrutta in tutto o in parte, ovvero sia stata sgomberata in esecuzione di provvedimenti delle competenti autorità. Il contributo per l’autonoma sistemazione è stabilito in: 400 euro per i nuclei monofamiliari, 500 euro per i nuclei familiari composti da due unità, 700 euro per quelli composti da tre unità, 800 euro per quelli composti da quattro unità, fino ad un massimo di 900 euro mensili per i nuclei familiari composti da cinque o più unità.

Entra in vigore il 15 giugno 2024, il periodo di grave pericolosità per gli incendi boschivi in Campania.
Entra in vigore il 15 giugno prossimo il periodo di grave pericolosità per gli incendi boschivi in Campania: uno stato che permarrà per quattro mesi e cioè fino al 15 ottobre, salvo proroghe.

BITUS Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica
Per tre giorni intensi e coinvolgenti, potrai partecipare a 𝙬𝙤𝙧𝙠𝙨𝙝𝙤𝙥, 𝙘𝙤𝙣𝙛𝙚𝙧𝙚𝙣𝙯𝙚 𝙚 𝙨𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖𝙘𝙤𝙡𝙞 𝙚𝙢𝙤𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙣𝙩𝙞, pensati appositamente per studenti, insegnanti e dirigenti scolastici italiani! Non lasciarti sfuggire questa occasione unica di crescita e divertimento!