iVesuvio News

La Città Metropolitana di Napoli, con i Comuni aderenti alla Rete CUG, e la Daunia Capitale Nazionale di Costruiamo Gentilezza 2024: un anno ‘pieno di gentilezza’

La Città Metropolitana di Napoli, con i Comuni aderenti alla Rete CUG, e la Daunia Capitale Nazionale di Costruiamo Gentilezza 2024: un anno ‘pieno di gentilezza’. La cerimonia inaugurale e la presentazione del programma

Dai pranzi di solidarietà per i #rifugiati ucraini alle cassette della gentilezza. Dal ‘#panaroviola’ – nel quale chi può, lascia, e chi ha bisogno, prende – all’assistenza agli #anziani e ai #malati. Dall’accesso libero ai siti archeologici in alcune giornate alla distribuzione dei pasti alla mensa della #Caritas. Dai festival per i bambini alla crostata più grande del mondo, da iscrivere nel Guinness dei primati, destinando il ricavato della vendita della quale a fini di utilità sociale. Dalla ‘Scatola del conforto emotivo’ per gli adolescenti ai #Muralesdellagentilezza nei quartieri a rischio.

Leggi di più »

Cuore Sicuro al Cratere del Vesuvio: L’Ente Parco Nazionale del Vesuvio Potenzia la Sicurezza dei Visitatori con Nuovi Defibrillatori”

 L’Ente Parco Nazionale del Vesuvio ha a cuore la vita dei suoi visitatori e compie un passo significativo per garantire la massima sicurezza. Oggi annunciamo con entusiasmo l’implementazione di un programma di cardio protezione al Cratere del Vesuvio, con l’aumento della dotazione di defibrillatori. Questa iniziativa mira a rendere il sito non solo un’esperienza straordinaria, ma anche un luogo dove la sicurezza e il benessere dei visitatori sono priorità assolute.

Leggi di più »

Piantumazione nel Parco Nazionale del Vesuvio | 26 Gennaio 2024, progetto Think Forestry di Intesa Sanpaolo, inserito nella Campagna nazionale Foresta Italia.

Il 26 Gennaio 2024, abbiamo assistito a un momento significativo per il nostro ambiente: la piantumazione di 120 alberi lungo la Strada Matrone, nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio. Sono le prime delle mille piante previste dal progetto Think Forestry di Intesa Sanpaolo, inserito nella Campagna nazionale Foresta Italia.

Leggi di più »

Fondazione Banco di Napoli – Martedì 9 gennaio 2024 | “VALORIZZAZIONE, ATTUALIZZAZIONE E TUTELA: IL RUOLO DELLE DIMORE STORICHE ITALIANE”

Martedì 9 gennaio alle ore 10:30, presso Palazzo Ricca sede della Fondazione Banco di Napoli in via Tribunali si terrà l’incontro dal titolo “Valorizzazione, attualizzazione e tutela: il ruolo delle dimore storiche italiane”, promosso dall’Associazione Dimore Storiche Italiane in collaborazione con la Sezione Campania.

Leggi di più »

Accordati con me: al via la seconda edizione del Premio dedicato a Joe Amoruso

L’evento avrà luogo presso il teatro Minerva di Boscoreale nei giorni 15,16 e 17 dicembre con la partecipazione di numerosi ospiti. La kermesse, rivolta ai talenti emergenti, mette in palio numerose borse di studio offrendo una completa gamma di possibilità formative estendendosi ben oltre i confini dei soli cantanti e cantautori, abbracciando altresì musicisti di ogni genere e strumento. L’evento è articolato in tre categorie principali, ciascuna delle quali incoronerà il proprio vincitore. Uno speciale premio della critica poi quest’anno verrà dedicato alla memoria del giovane musicista napoletano Giambattista Cutolo, drammaticamente scomparso quest’anno vittima di un omicidio.

Leggi di più »

“Domenica al Museo”, un’altra importante affluenza di pubblico nella #domenicalmuseo di dicembre.

1. Parco archeologico del Colosseo – Colosseo. Anfiteatro Flavio 19.772;
2. Reggia di Caserta 14.038;
3. Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei 12.136;
4. Pantheon 11.889;
5. Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi 9.412;
6. Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli 9.135;
7. Parco archeologico del Colosseo – Foro Romano e Palatino 8.033
8. Villae – Villa d’Este 7.008;
9. Palazzo Reale di Napoli 6.994;
10. Galleria dell’Accademia di Firenze 6.094;

Leggi di più »