Radici Vesuviane – culture, luoghi, sapori

Pranzo Sotto al Limoneto –
Azienda Agricola Rosone – I Sapori di Don Peppe
Via Zabatta 268, Terzigno (NA)
Az Agricola Rosone
IV SAGRA DEGLI ANTICHI MESTIERI Saperi e Sapori dell’Agro
Scafati (SA) – Via della Resistenza
20 e 21 Giugno 2025
Scapha Aps
XXII edizione di Festa a Vico,
Villa Vittoria – Villa Matrimoni Napoli 
Az Agricola Rosone
𝐓𝐞𝐧𝐮𝐭𝐚 𝐋𝐞𝐨𝐧𝐞, 𝐮𝐧 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐝𝐚 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚
Villa Vittoria – Villa Matrimoni Napoli
Az Agricola Rosone 
Tenuta Leone – Villa Matrimoni Salerno
Villa Vittoria – Villa Matrimoni Napoli
Cerimonie ed eventi all’ interno del nostro limoneto, tour guidati e degustazioni in azienda.
Azienda Agricola Rosone
“I Sapori di Don Peppe”
💻 www.agricolarosone.it
☎️ 0813531404
📱 3341973039
Az Agricola Rosone – Villa Angela
Az Agricola Rosone – Villa Vittoria – Villa Matrimoni Napoli e  Varnelli Bistrot Pompei alla BIT di Milano 2025 – Radici Vesuviane 

Le misure dal 15 novembre 2024 saranno le seguenti:

  • limite giornaliero di 20 mila visitatori;
  • l’introduzione di fasce orarie per il sito di Pompei nel periodo estivo, ovvero di maggiore affluenza – dal 1 aprile al 31 ottobre- che consentiranno:
  • Dalle ore 9,00 alle ore 12,00 un massimo di 15.000 ingressi
  • (suddivisi in 12.000 per il Pompei express e 3.000 per il Pompei +)
  • Dalle ore 12,00 alle ore17,30 un massimo 5.000 ingressi (suddivisi in 3.000 per il Pompei express e 2.000 per il Pompei +)
  • l’introduzione del biglietto nominativo.
ivesuvio17@gmail.com
#iVesuvio: News
infoairav@libero.it
Ente Parco Nazionale del Vesuvio
Inauguriamo la rubrica “Il Vesuvio nell’arte” con questo capolavoro di Pierre-Jacques Volaire. 🎨

Da secoli, il Vesuvio è musa e fonte d’ispirazione per artisti che, con il loro talento, hanno reso omaggio alla nostra terra. 🌋
Durante il Grand Tour, il viaggio culturale dei giovani aristocratici europei, il vulcano era una tappa imprescindibile per pittori e viaggiatori, attratti dalla sua potenza e dal suo simbolismo.

Volaire, noto come “il pittore del Vesuvio”, ha immortalato in più opere la forza e la bellezza del vulcano, catturandone i colori drammatici e la luce suggestiva. Il suo stile, caratterizzato da contrasti intensi tra il fuoco e il cielo notturno, ha reso il Vesuvio protagonista indiscusso della pittura settecentesca.
#ioleggoperché | 9 – 17 novembre 2024 

#cartoline da: Fiera Tutto Sposi  25 | 26 | 27 | 28 Ottobre 2024

Radici Vesuviane – culture, luoghi, sapori
Vesuvio AIRAV
Blu Parthenope Eventi e Comunicazione 
Radici Vesuviane – culture, luoghi, sapori
Vesuvio AIRAV
Blu Parthenope Eventi e Comunicazione