Il Ministero della Cultura comunica i dati relativi all’affluenza della prima #domenicalmuseo del 2023, l’iniziativa che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali.
Di seguito, i numeri dei luoghi più visitati:
- Colosseo (solo Anfiteatro Flavio) 9.959;
 - Parco archeologico di Pompei 7.801;
 - Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi 7.624;
 - Gallerie degli Uffizi – Giardino di Boboli 7.584;
 - Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli 7.011;
 - Foro Romano e Palatino 6.409;
 - Museo nazionale di Castel Sant’Angelo e Passetto di Borgo 5.958;
 - Palazzo Reale di Napoli 5.788;
 - Galleria dell’Accademia di Firenze 5.556;
 - Certosa e Museo di San Martino 4.331;
 - Museo archeologico nazionale di Napoli 4.114;
 - Musei Reali di Torino 3.996;
 - Museo di Palazzo Ducale di Mantova 2.862;
 - Complesso monumentale della Pilotta 2.800;
 - Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare 2.776;
 - Palazzo Reale di Genova 2.626;
 - Parco archeologico di Paestum e Velia – Museo archeologico nazionale 2.357.
 
A questi dati si aggiungono i 23.433 visitatori del ViVe di Roma, l’istituto autonomo creato nel 2019 e operativo dal 2020, che accorpa il Monumento del Vittoriano e il Museo di Palazzo Venezia e i 23.175 visitatori del Pantheon. «continua» #INCAMPANIA: ARTE, CULTURA, SPORT
