Corso di formazione ASTA – Alta Scuola di Turismo Ambientale – Febbraio/Marzo 2023

Nell’ambito delle iniziative avviate dall’Ente Parco Nazionale del Vesuvio per la Carta Europea del Turismo Sostenibile, abbiamo il piacere di invitarvi al corso di formazione e qualificazione dell’offerta turistica “Buoni turismi per una buona crescita – Verso la costruzione di itinerari turistici nel Parco Nazionale del Vesuvio”.

Il corso di formazione ASTA – Alta Scuola di Turismo Ambientale, promosso dall’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, in collaborazione con il Progetto Mnemosyne 3D e realizzato a cura di Vivilitalia, sarà articolato in quattro sessioni di due giornate, durante le quali si alterneranno esperti del settore turistico, coadiuvati da un tutor d’aula.

Tutte le sessioni del corso si svolgeranno presso il Palazzo Mediceo – via Palazzo del Principe, Ottaviano, sede dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle 18.00.

Primo appuntamento formativo, fissato per il 14 e 15 febbraio: Comunicare con gli Eco-Eventi 

Obiettivo della formazione sarà la costruzione di un percorso che potrà dare il via a nuove opportunità di sviluppo per il territorio. Un input per le azioni da pianificare e obiettivi da conseguire per il miglioramento della qualità dell’offerta turistica, per dare slancio alle migliori iniziative volte a realizzare buoni turismi per una buona crescita. L’attività è rivolta prioritariamente a realtà imprenditoriali del settore turistico, amministratori locali, guide turistiche e ambientali e quanti altri interessati a sviluppare l’attività turistica di qualità legata al territorio. I Consorzi di filiera e le associazioni di categoria in indirizzo sono pregate di dare massima diffusione presso i propri iscritti, oltre che assicurare rappresentanza qualificata. La partecipazione al corso è gratuita. «continua»